Jim Morrison e Dennis Jakob si sono conosciuti nel 1964, compagni di College alla UCLA (University of California, Los Angeles), grandi amici, entrambe appassionati studenti della School of Theater, Film and Television.
Il volume raccoglie i viaggi, i pensieri, le conversazioni e le esperienze di Jim e Dennis, sino ai primi anni della celebrità di Morrison, rivelando le idee, il modo di vivere e lo spirito del leggendario leader dei Doors.
Tra Los Angeles, Big Sur e Venice, un romanzo che si inserisce nella classica tradizione americana della narrativa on the road. Jim Morrison, deluso dagli studi di cinema, supera la conradiana shadow line che lo trasformerà in una delle più celebrate leggende del rock mondiale e configurerà i suoi Doors in uno spettacolare set capace di mixare musica, poesia e performance. Un affascinante stroll down memory lane. Jim Morrison, tra filosofia e poesia, tra cinema e musica.
Il volume, inedito in Italia, è illustrato con immagini altrettanto inedite del leader dei Doors.
Dennis C. Jakob è stato autore di narrativa, sceneggiatore, editor e consulente creativo di F.F. Coppola alla Zoetrope ai tempi di Apocalypse Now (fu lui a suggerire di utilizzare Cuore di tenebra di Conrad come modello per il film). Sono inediti in Italia i suoi lavori di narrativa e le sue sceneggiature cinematografiche.
La traduzione è stata curata da Benedetta Villa.